Cerchi un nutrizionista o un dietologo a Brescia?

Cerchi un nutrizionista o un dietologo a Brescia?

 

Nutrizionista o dietologo a Brescia? “Questo è il dilemma” potremmo dire parafrasando Amleto. 

Quando finalmente decidiamo di migliorare il nostro stile di vita oppure siamo convinti di voler iniziare una dieta su misura, il primo ostacolo è proprio legato alla figura a cui rivolgersi.

Dopo aver provato tante diete in rete, consigli di dietologi e  tentativi andati a vuoto, è arrivato il momento di dare una vera svolta alla nostra vita, con una dieta in grado di cambiare in modo netto, il nostro stile di vita.

Le differenze tra un dietologo e un nutrizionista sono varie, ma in questo settore quello che veramente conta è il risultato di un professionista, che con metodo, esperienza e un piano personalizzato, è in grado di fare la vera differenza.

Il dietologo a Brescia, può in autonomia prescrivere delle diete su misura, partendo dal presupposto che il paziente sia disposto, a cambiare le sue abitudini, in modo costante e progressivo.

La figura del dietologo a Brescia, ha una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e ha la facoltà di elaborare diagnosi ed eventualmente prescrivere farmaci.

Le differenze tra dietologo, dietista e biologo nutrizionista, sono sottili, ma prima di rivolgersi alla figura sbagliata, è fondamentale comprendere quale strada intraprendere.

  • Perdere peso
  • Seguire un’alimentazione sana
  • Seguire una dieta per intolleranze varie
  • Nutrizionista sportivo
  • Tornare in forma
  • Risvegliare il metabolismo
  • Curare patologie intestinali, come gastrite, ipertensione, stanchezza oppure ristabilire i corretti valori del sangue 
  • Migliorare lo stile di vita
  • Migliorare la qualità del sonno

Se proviamo a riassumere le tante competenze che entrano in gioco, tra il dietologo e nutrizionista, nella nostra prossima dieta o programma personalizzato, possiamo affermare che:

  • Il dietologo è una figura che può prescrivere farmaci e una dieta per salvaguardare la salute del paziente
  • Il biologo nutrizionista è una figura che segue i pazienti dal punto di vista alimentare con piani personalizzati

 

Dietologo a Brescia

Sono Lorenzo Vieri, biologo nutrizionista, e negli anni mi sono confrontato spesso con esperti in dietologia e scienze dell’alimentazione di Brescia.

L’obiettivo comune del  dietologo a Brescia è quello di farti stare bene con il tuo corpo perdendo peso con un’alimentazione studiata su misura in base alle tue abitudini quotidiane e a specifiche intolleranze alimentari o patologie.

Per iniziare un percorso personalizzato, il primo passo è sicuramente rappresentato dalla prima visita dietologica, per avere ben chiaro l’attuale piano alimentare, eventuali intolleranze , allergie, disturbi, attività fisica e lo stile di vita.

Il dietologo grazie al primo incontro, è in grado di eseguire una valutazione nutrizionale completa e capire fin dove può spingersi, per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Una volta determinato il programma nutrizionale più appropriato, Lorenzo Vieri, vi seguirà periodicamente e con costanza, per mantenere il livello di attenzione sempre alto e determinare insieme al paziente, eventuali sostituzioni o rettifiche di uno o più alimenti o variazioni nel programma da seguire.

 

Quando andare da un dietologo?

Un dietologo è un professionista dell’alimentazione, in grado di seguirti per farti perdere peso in modo graduale e costante, senza rischi per la salute.

Già dalla prima vista, il dietologo, può stabilire sicuramente se sei in una condizione di sovrappeso, e successivamente quanti chili potrai perdere con una dieta personalizzata.

Puoi rivolgerti a un dietologo, se vuoi mantenerti in perfetta forma o migliorare semplicemente il metabolismo, anche se il tuo stile di vita non è sempre impeccabile.

Il dietologo è in grado anche di individuare con estrema precisione e curare diverse patologie per vivere meglio oppure combattere definitivamente i disturbi legati al sonno.

 

Perché scegliere un dietologo a Brescia per la perdita di peso?

Online sono presenti tantissime diete “fai da te” e molti rimedi per dimagrire senza rinunciare a nessun alimento e senza fare movimento. Sicuramente almeno una volta ti è capitato di provare una di queste diete, ma senza successo.

L’alimentazione è fondamentale per il benessere dell’organismo e, per questo motivo, è importantissimo non sperimentare diete online estreme che promettono la luna gratuitamente, senza interagire con un dietologo.

Ogni corpo è diverso e ogni organismo ha esigenze differenti da soddisfare per poter mantenere uno stile di vita sano.

Il mio compito principale è proprio questo: aiutarti a conoscerti per stare bene e migliorare in modo significativo il tuo stile di vita..

Attraverso un colloquio conoscitivo ed un costante monitoraggio sui tuoi progressi con il piano alimentare per perdere peso su misura per te, riuscirò a sostenerti e a favorire il raggiungimento del tuo obiettivo.

Cosa serve sapere prima di contattare un dietologo a Brescia?

Prima di contattare un dietologo a Brescia, è fondamentale essere consapevoli del percorso ed essere convinti di voler perder peso e stare bene.

Infatti, il primo ostacolo al dimagrimento è la mancanza di convinzione, la poca costanza nel seguire la dieta.

Il primo a crederci devi essere te.

Solo così potrai ottenere il massimo beneficio dalla tua dieta su misura oppure eliminare definitivamente i tuoi problemi!

In secondo luogo, devi sapere che la dieta da sola non basta, non basta mangiare sano e passare le giornate chiuso in casa a guardare serie tv, aspettando che prima o poi i risultati arriveranno.

Il movimento e l’attività fisica è importante per perdere peso, aumentare il metabolismo e per abituare il tuo corpo a stare meglio.

Per questo ti fornirò anche una serie di esercizi necessari per risvegliare il metabolismo e mantenerti in forma.

Consapevolezza, convinzione, costanza, movimento, cosa manca?

La fiducia.
Dovrai fidarti di me, della mia esperienza e dei consigli del dietologo.
Durante il primo incontro dovrai raccontarmi tutto ciò che ti ha portato a raggiungere il tuo peso attuale, cosa ti ha portato a trascurare il tuo corpo e quali sono i tuoi obiettivi.

Durante il nostro percorso, invece, non dovrai farti nessun riguardo nel raccontarmi le tue difficoltà nel seguire il piano alimentare o di movimento. Insieme troveremo la soluzione giusta per aiutarti non solo a dimagrire, ma anche a vivere bene questo percorso!

Solo quando ti sentirai pronto ad affrontare il percorso, potrai riuscire a portarlo a termine!

Alimentazione e patologie per un dietologo a Brescia

Il compito di un dietologo, non è solamente quello di portare i miei pazienti a perdere peso o a migliorare il tuo stile di vita.
Il compito di un nutrizionista o un dietologo è quello di portare il paziente a stare bene.
Infatti, sono moltissime le persone con determinate patologie o allergie alimentari che decidono di affidarsi ad un dietologo nutrizionista a Brescia per imparare a riconoscere i cibi stressanti per il proprio corpo e quelli che invece sono necessari per stare meglio.

Realizzo diete su misura a Brescia per persone affette da:

  • DIABETE MELLITO
  • IPERTENSIONE ARTERIOSA
  • ARTERIOSCLEROSI
  • PATOLOGIE CARDIACHE
  • INTOLLERANZE ALIMENTARI
  • FORME TUMORALI

E anche per persone che sono predisposte per avere una di queste patologie e cercano una dieta di prevenzione, magari ricercando diete online come la “Dieta Low Fodmap“, il “Digiuno intermittente” o la “dieta chetogenica“.
Se sei alla ricerca di un nutrizionista o di un dietologo a Brescia, scopri come si svolge la prima visita con me e fissa un appuntamento per iniziare fin da subito il tuo percorso verso il benessere fisico!

 

Nutrizionista a Brescia

 

Molto spesso chi sceglie di farsi aiutare da un nutrizionista non sa realmente di cosa ha bisogno.

E questo è assolutamente normale, in quanto, chi si rivolge a me (ma anche chi si rivolge ad altri miei colleghi nutrizionisti o ai dietologi) non è un addetto ai lavori.

Non sa qual è la differenza che corre tra un dietologo e un nutrizionista e molto spesso pensa che si tratti di semplici sinonimi. In realtà non è così.

Esistono alcune differenze tra un nutrizionista e un dietologo di cui è utile tenere conto. 

Quando un nuovo paziente mi contatta, ho sempre cura di partire dal problema – come dicevo – e di chiedergli esattamente di cosa ha bisogno. Grande domanda, in realtà! Una domanda, anzi, a cui so bene che il paziente spesso non potrà rispondere con assoluta certezza sempre per lo stesso motivo di cui sopra: non è un addetto ai lavori. 

Avere chiaro il disagio che ti spinge a rivolgerti a un professionista, infatti, non equivale a sapere esattamente di cosa hai bisogno. Il disagio (e per disagio intendo una serie di sintomi di diversa portata, più o meno gravi) non equivale al problema ma ne rappresenta piuttosto “la parte più visibile”.

La punta dell’iceberg, per dirla in parole povere.

È da lì – dal sintomo, dal disagio che spinge una persona a chiedermi di aiutarla – che parto sempre per capire di cosa ha realmente bisogno chi si trova davanti a me.

Nutrizionista o dietologo a Brescia? Ecco quali sono le differenze

Ma veniamo al dunque: quali sono le differenze tra un nutrizionista e un dietologo a Brescia? Tecnicamente gli elementi di distinzione esistono anche se tra queste due professionalità non c’è, di fatto, un vero e proprio spartiacque sul piano strettamente pratico. 

Partiamo dalla formazione: un dietologo è laureato in medicina e chirurgia, ha preso in seconda battuta una specializzazione in dietologia ed è iscritto all’Ordine dei Medici.

Il nutrizionista, invece, è laureato in biologia, si è specializzato come nutrizionista ed è iscritto all’Ordine dei Biologi. 

Detto ciò, quali sono le differenze sul piano pratico?

Partendo dalle tue esigenze, a chi ti dovrai rivolgere se cerchi un nutrizionista o un dietologo a Brescia?

In base alla formazione che distingue queste due figure professionali, il dietologo può prescrivere farmaci e normalmente prende in cura soprattutto persone con seri problemi di salute (diabete, problemi oncologici ecc.). 

A differenza del dietologo, invece, il nutrizionista – non essendo laureato in medicina – non può prescrivere farmaci.

Questo, però, non significa che non possa lavorare anche lui con pazienti che soffrono di diabete, tumori o altre malattie.

Anzi! Tra i miei pazienti, ce ne sono diversi che soffrono di gravi problemi.

Come nutrizionista, offro il mio aiuto anche a loro: supportando la terapia farmacologica prescritta da un medico.

Si tratta quindi di agire attraverso sinergie, con un approccio collaborativo che molto spesso rappresenta un punto a favore rispetto all’efficacia della terapia. A volte, un approccio sinergico – che chiami in causa due professionalità – è infatti, davvero, la risposta migliore.

E i risultati si vedono…